MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Elezioni regionali 2015: quando e come si vota nelle Marche

I canali per seguire lo scrutinio

elezioni, voto, scheda elettorale, urne, votazioni

Si vota solo nella giornata di domenica 31 maggio 2015, dalle ore 7.00 alle 23.00 e il voto disgiunto è nullo. Le indicazioni per esprimere correttamente il voto nella prossima tornata elettorale per l’elezione del Consiglio e del presidente della Giunta regionale delle Marche sono riportate sul sito www.elezioni.marche.it. Curato dalla Regione, riporta la normativa, il procedimento, le informazioni, gli atti e le pubblicazioni elettorali.

Sezioni dedicate sono riservate alle Prefetture e ai Comuni. Sul sito è possibile reperire anche i manifesti e le riproduzioni delle schede delle cinque circoscrizioni elettorali marchigiane, insieme ai dati delle precedenti elezioni (Regionali 2000 – 2005 -2010, Politiche 2008, Europee 2009). Attraverso il sito, nella notte dello scrutinio elettorale (lo spoglio inizia alle ore 23.00 di domenica 31 maggio), i cittadini potranno seguire l’evoluzione dei dati in tempo reale e condividerli attraverso i principali social network (facebook, twitter, google+, whatsapp). Aggiornamenti saranno inoltre reperibili sul canale istituzionale www.facebook.com/PaginaUfficialeRegioneMarche e sull’account ufficiale https://twitter.com/RegioneMarcheIT.

Le modalità di voto. L’elettore deve presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento di identificazione. Chi non ha la tessera elettorale o l’ha smarrita, deve richiederla all’Ufficio elettorale del Comune di residenza.

L’elettore ha queste opportunità. Può votare per una delle liste provinciali e per il candidato a presidente collegato alla lista votata; può votare solo per il candidato a presidente, senza alcun voto di lista. In questo caso il voto si intende validamente espresso anche a favore della coalizione alla quale il candidato a presidente votato è collegato; può votare solo per una lista provinciale.

In tale caso il voto si intende validamente espresso anche a favore del candidato a presidente collegato alla lista stessa. Può inoltre esprimere un voto di preferenza scrivendo il cognome, o il nome e cognome, di uno dei candidati a consigliere regionale compreso nella lista provinciale votata. È nullo il voto disgiunto, cioè quello espresso a favore di una lista provinciale e di un candidato a presidente non collegato alla lista stessa.

Regione Marche
Pubblicato Mercoledì 27 maggio, 2015 
alle ore 20:11
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!