MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Giornata nazionale per l’Epilessia, domenica di solidarietà e musica anche nelle Marche

A Senigallia lo spettacolo di Marco Poeta organizzato dalle associazioni Lice, Amce, Fanpia onlus e Fie

Locandina per l’edizione 2015 della Giornata nazionale per l’Epilessia

“Aiutiamo gli altri ad uscire dall’ombra” è lo slogan dell’edizione 2015 della Giornata nazionale per l’Epilessia, indetta ogni anno a maggio dalla Lice (Lega Italiana contro l’Epilessia). Anche a Senigallia, per l’occasione, si terrà un’iniziativa promossa da Amce (Associazione marchigiana lotta contro l’epilessia), Fanpia (Famiglie neuropsichiatria infanzia e adolescenza) e Fie (Federazione italiana epilessie) domenica 10 maggio alle ore 17 all’Auditorium San Rocco in piazza Garibaldi, con il patrocinio del Comune e della Regione Marche (ingresso a offerta).

“L’infinito desiderio di felicità”, questo il titolo dello spettacolo, sarà un connubio di solidarietà e musica, in cui si accenderanno i riflettori sulle problematiche dell’epilessia e le associazioni locali impegnate a supporto di pazienti e familiari, ma poi ci sarà spazio per le note del grande maestro Marco Poeta e l’atmosfera del fado, musica popolare portoghese. L’artista, originario di Recanati, è oggi tra i più interessanti chitarristi acustici a livello internazionale ed è l’unico musicista non portoghese, a livello europeo, ad essere riconosciuto e considerato un vero fadista.

Alla serata, che sarà presentata da Marco Moscatelli, parteciperanno i rappresentanti delle associazioni Amce e Fanpia, la coordinatrice Lice Marche, dott.ssa Nicoletta Foschi del Centro Epilessia dell’Ospedale di Torrette e la dott.ssa Nelia Zamponi della neuropsichiatria infantile del Salesi di Ancona.
Il pubblico sarà omaggiato di un piccolo gadget ricordo e potrà visionare anche la mostra, allestita all’Auditorium, con opere d’arte realizzate dai pazienti dei due centri regionali epilessia.

L’intento principale dell’iniziativa infatti è ricordare che una diagnosi di epilessia non è una condanna: oggi infatti si riesce a contrastare in modo efficace questa malattia e nella grande maggioranza dei casi si può svolgere una vita del tutto normale, eppure sui pazienti pesano ancora ignoranza e pregiudizi, che possono sfociare in forme di discriminazione.

Sul fronte della sensibilizzazione e assistenza un contributo importante viene anche dal volontariato: ad Ancona l’Amce è attiva presso il presidio ospedaliero di Torrette e dal 2007 gestisce uno sportello di ascolto in via Scrima 29 (sab 10-12:30 amcepil@libero.it 340.9529183), la Fanpia invece è impegnata all’Ospedale Salesi in favore di bambini con patologie neuropsichiatriche, con attività di supporto morale e materiale anche alle loro famiglie (info@fanpia.com 333.3561421).

CSV Marche
Pubblicato Sabato 9 maggio, 2015 
alle ore 11:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!