MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Edilizia scolastica finanziata con i mutui Bei a carico dello Stato, scadenza il 31 marzo 2015

Canzian: “Un’occasione che gli enti locali non possono perdere per ristrutturare o costruire nuove scuole”

Antonio Canzian

Scade il 31 marzo 2015 il termine entro cui le Province e gli enti locali possono presentare, alla Regione Marche, le richieste per accedere al finanziamento Bei (Banca europea degli investimenti), con mutui immobiliari a totale carico dello Stato. Su base nazionale sono disponibili 900 milioni di euro.

La Regione dovrà selezionare e predisporre le graduatorie da inviare al Ministero dell’istruzione, università e ricerca per l’autorizzazione a contrarre i mutui. Lo ricorda l’assessore all’Edilizia Pubblica, Antonio Canzian. “È un’occasione unica, da non perdere, per riqualificare o costruire nuovi plessi scolastici – afferma l’assessore – Il provvedimento era molto atteso dagli enti locali e dagli istituti scolastici. Il finanziamento sarà a carico della Bei, ripagato dallo Stato ed esente dal patto di stabilità. Praticamente gli enti locali che risulteranno idonei alla selezione nazionale, realizzeranno le opere gratis, impegnandosi a gestire gli appalti e a rispettare i tempi indicati. La graduatoria terrà conto della pronta cantierabilità, la messa in sicurezza degli edifici, il miglioramento del servizio scolastico, la compartecipazione finanziaria di altri soggetti pubblici e privati”.

Il decreto interministeriale è stato pubblicato lo scorso 3 marzo. La Giunta regionale ha emanato il bando il 9 marzo, completo di modulistica e schede di accompagnamento che Comuni e Province dovranno utilizzare per le richieste di accesso ai finanziamenti.

Gli interventi ammessi sono ampi: ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà degli enti locali. Inoltre, la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti.

Regione Marche
Pubblicato Martedì 17 marzo, 2015 
alle ore 10:01
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!