MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Roma-Ancona, 39 minuti in meno per arrivare in treno

Questo l'obiettivo al termine dei lavori di potenziamento della linea ferroviaria

3.408 Letture
commenti
Trenitalia, treni

Circa 39 minuti in meno per arrivare a Roma da Ancona.

Sarà questo il principale risultato al termine degli interventi di potenziamento della tratta Orte-Falconara previsti dal documento programmatico condiviso tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Marche, Regione Umbria e RFI.

L’atto approvato dalla giunta nei giorni scorsi è inserito, con una dotazione di 510 milioni di euro, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Consiglio dei Ministri il 12 gennaio 2021.

Interventi previsti nel medio termine:
nella tratta Falconara – Foligno:
– nel tratto tra Falconara e Castelplanio incremento della velocità fino 200 km/h (rispetto agli attuali 180 km/h fra Falconara e Jesi e i 150 km/h tra Jesi e Castelplanio), in tale tratto la configurazione della linea è già a doppio binario;
– nel tratto tra Castelplanio e PM228, RFI propone di realizzare un nuovo collegamento con configurazione a doppio binario, caratterizzato da velocità massima fino a 200 km/h e contestualmente un intervento di raddoppio in affiancamento della tratta PM228-Albacina;
– modifiche puntuali alle stazioni di Jesi Interporto e della relativa piattaforma intermodale (adeguamento a modulo 750 m) e di Jesi (adeguamento dei marciapiedi);
– Nel tratto tra Fabriano e Foligno, intervento sia di tipo tecnologico finalizzato alla velocizzazione della tratta, sia di tipo infrastrutturale “leggero” attraverso puntuali rettifiche di tracciato, nonché interventi mirati nelle stazioni di Gualdo Tadino e Nocera;
– nel tratto tra Foligno e Spoleto incremento della velocità massima fino a 200 km/h con un intervento sia di tipo tecnologico, sia di tipo infrastrutturale “leggero” attraverso puntuali rettifiche di tracciato.
– nella tratta Spoleto-Terni approfondimento del raddoppio, partendo dalle valutazioni già effettuate nel progetto definitivo del 2013, e la possibilità di incrementare la velocità massima fino a 200 km/h.

Nella tratta Terni – Orte: incremento della velocità fino 200 km/h con un intervento di tipo tecnologico che analogamente alle precedenti tratte consiste nell’effettuare l’upgrade del sistema di distanziamento e degli apparati di stazione.

Andrea Pongetti
Pubblicato Giovedì 20 maggio, 2021 
alle ore 10:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!