MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

La crisi si fa sentire, si riduce nelle Marche il numero di persone in cerca di lavoro

La Uil: "ci sono troppi part time e stage. E una rassegnazione preoccupante"

2.679 Letture
commenti
crisi economica

Nelle Marche si è praticamente dimezzato il numero di quanti sono alla ricerca di occupazione.

Erano 64.000 a giugno 2019, sono 31.000 dopo un anno, secondo i dati dell’Osservatorio regionale sul lavoro.

Questo però non significa che 33.000 hanno trovato lavoro, ma che hanno smesso di cercare.

Secondo l’Istat gli inattivi sono infatti aumentati del 13% dall’inizio della crisi dettata dal Coronavirus.

Dati davvero allarmanti.

“Tra aprile e giugno – ha spiegato la segretaria generale regionale Uil, Claudia Mazzucchelli – abbiamo perso più di 7.000 posti di lavoro. Dobbiamo combattere quella sorta di rassegnazione che si sta insinuando nella nostra comunità.

È dunque necessario, in questo momento, rimettere al centro le persone, restituire ai giovani il diritto di progettarsi il futuro.

Bisogna ripensare a un nuovo Modello Marche incentrato sulla qualità del lavoro.

Nella nostra regione c’è un ricorso troppo diffuso di part time involontari, tirocini, stage mentre occorre, invece, dare qualità e dignità al lavoro”.

E’ ritenuto dal sindacato “necessario e urgente” un confronto approfondito con la Regione Marche per discutere di welfare, politiche di sviluppo, sostenibilità sociale e ambientale.

Andrea Pongetti
Pubblicato Venerdì 20 novembre, 2020 
alle ore 16:54
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!