MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

16 persone ritrovate senza vita in estate tra spiaggia e mare nelle Marche

La Guardia Costiera fornisce tutti i dati dei soccorsi, delle multe e delle comunicazioni di reato

3.059 Letture
commenti
Guardia Costiera

Si è conclusa, anche quest’anno, l’operazione “Mare Sicuro”, campagna nazionale della Guardia Costiera che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare”, intesa quale senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente.


Per tale attività la Guardia Costiera marchigiana ha messo sul campo, dal 1° giugno al 15 settembre 2019, oltre 400 uomini e donne, 40 mezzi terrestri, 25 unità navali di cui 8 costiere, 5 di altura e 12 mezzi minori litoranei, nonché quando necessario l’utilizzo dei mezzi aerei del vicino 3° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara.

Stilando un bilancio dell’operazione, sono stati rilevati i seguenti dati:
·23 sono state le unità navali soccorse per avaria al motore, per incaglio e per avverse condizioni meteorologiche;
·92 sono state le persone soccorse/recuperate;
·243 sono stati i verbali amministrativi elevati per un totale di circa € 132.906,00 – elevati per violazione delle ordinanze balneari, del codice della nautica da diporto, della disciplina della pesca ricreativa/sportiva, nonché per violazioni delle norme sull’utilizzo del demanio marittimo ed in particolare sulla gestione degli stabilimenti balneari;
·20 sono state le comunicazioni di reato inviate all’Autorità Giudiziaria – per abusiva occupazione di area demaniale marittima, realizzazione/innovazione di manufatti in area demaniale, violazione delle norme in materia ambientale e della sicurezza della navigazione.
·16 sono state le persone recuperate prive di vita, per annegamento dovuto a malore.

Dall’analisi dei predetti dati si è appurato che, rispetto alla passata stagione, si è avuto modo di rilevare una riduzione pari al -31,4% delle sanzioni amministrative comminate, contrastato dall’aumento del 33,3% delle notizie di reato inviate all’Autorità Giudiziaria.

Leggero rialzo delle unità navali cui è stata prestata assistenza, pari al 4,5% , contro la diminuzione del -4,2% delle persone soccorse/recuperate.

Altra nota positiva è la flessione del -15,8% dei decessi avvenuti in mare/spiaggia.

Andrea Pongetti
Pubblicato Venerdì 20 settembre, 2019 
alle ore 11:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!