MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Segnali preoccupanti nell’economia marchigiana a inizio 2019

I dati sulla cassa integrazione preoccupano non poco la Cgil

3.174 Letture
commenti
crisi economica

Ancora segnali preoccupanti per l’economia marchigiana nei primi mesi dell’anno.

Secondo i dati Ires Cgil, nel primo trimestre 2019 diminuisce, nel complesso, la Cig del 14,8% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Aumenta però la cassa integrazione ordinaria di quasi mezzo milione di ore, pari al 39,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’incremento riguarda anche la straordinaria sul fronte della crisi e della riorganizzazione, con un +40,5%.

A condizionare il dato generale, è la diminuzione della cassa integrazione per solidarietà che diminuisce in modo consistente con – 1milione e 200mila ore, pari al 57,1%.

Per quanto concerne i settori, in quello industriale aumenta sia la Cig ordinaria (+51,2%) sia quella straordinaria per riorganizzazione e crisi (+105%); diminuisce invece la Cig ordinaria nell’edilizia del 9,1% mentre aumenta del 100% la Cig straordinaria per riorganizzazione e crisi.

Nel meccanico, la Cig ordinaria aumenta del 77,3%, nel settore calzature-cuoio si registra un’impennata del 109,6% ma l’incremento più consistente si evidenzia nel settore del legno con un +243,1%.

La Cig straordinaria per riorganizzazione e crisi aumenta in quasi tutti i settori mentre diminuisce il ricorso ai contratti di solidarietà nel settore metalmeccanico e nel legno.

Andrea Pongetti
Pubblicato Giovedì 16 maggio, 2019 
alle ore 12:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!