MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Lavoro all’estero, le Marche aderiscono al progetto europeo di formazione professionale

Bravi: “Formare professionisti per promuovere e facilitare la mobilità all’estero dei giovani”

2.419 Letture
commenti
Loretta Bravi

La Regione Marche aderisce al progetto europeo denominato WBL Mob – Strengthening VET professionals for promoting Work Based Learning mobility practices, nell’ambito Erasmus+, finalizzato al potenziamento dei professionisti dell’istruzione e formazione professionale per la promozione di esperienze di apprendimento basato sul lavoro all’estero.

L’idea progettuale – spiega l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, Loretta Bravi si pone l’obiettivo di favorire un percorso comune e diffuso per la formazione dei professionisti WBL finalizzato a promuovere e facilitare la mobilità all’estero dei giovani. Il progetto, a cui la Regione aderisce in qualità di partner – specifica l’assessore Bravi – intende definire e rafforzare il ruolo del formatore come figura centrale per la progettazione, lo sviluppo e la gestione dei percorsi progettuali all’estero”. Un programma innovativo – rimarca l’assessore – per sperimentare “un sistema integrato di formazione per professionisti che potranno acquisire le competenze necessarie a sviluppare e gestire azioni di apprendimento basato sul lavoro all’estero”.

Il partenariato comprende, oltre alla Regione Marche, il coordinatore Co.Meta srl, e i partner Berlink (De), The Pedagogical University of Krakow (Pl), Semper Avanti (Pl), Stichting Kenniscentrum Pro Work (Nl) e Camara de Comercio de Espana (Es).

Regione Marche
Pubblicato Sabato 23 marzo, 2019 
alle ore 8:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!