MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Consorzio bonifica, da II commissione via libera ad ampliamento funzioni

Parere favorevole unanime per i criteri riguardanti la costituzione dell'elenco regionale degli accompagnatori cicloturistici.

2.311 Letture
commenti
Palazzo Regione Marche

Proposta di legge approvata a maggioranza. Previsto anche l’accorpamento dei comprensori del sud delle Marche. Disco verde, inoltre, alla pdl per la valorizzazione dei mulini storici. Parere favorevole unanime per i criteri riguardanti la costituzione dell’elenco regionale degli accompagnatori cicloturistici.

Via libera a maggioranza (astenuti Celani, FI, e Malaigia, Lega Nord, contrario Fabbri, M5s) da parte della II commissione, presieduta da Gino Traversini (Pd), per la proposta di legge che va a modificare la normativa n.13/2013 con la quale la Regione Marche ha riordinato le funzioni e il ruolo dei consorzi di bonifica regionali, costituendo un unico Consorzio di bonifica operante su tutto il territorio regionale.

La nuova pdl riorganizza su base territoriale i comprensori – evidenzia il presidente della II commissione, relatore di maggioranza del testo legislativo – accorpando quelli del sud delle Marche per renderli maggiormente funzionali. Vengono, inoltre, ampliate le attività del Consorzio regionale, aggiungendo quelle di difesa idrogeologica e di presidio del territorio, e trasferite le funzioni inizialmente assegnate alle Province, nel rispetto degli indirizzi e della programmazione della Giunta regionale”.

Aspramente critico il consigliere Peppino Giorgini (M5S), firmatario di una proposta di legge in materia. “Questa normativa – afferma – non dà benefici ma fa solo danni. Vengono ampliate le competenze del Consorzio di bonifica senza avere adeguate professionalità con conseguente necessità di appalti esterni ed aggravio dei costi”. E ancora: “Il Consorzio, ente economico di diritto pubblico, avrà così totale indipendenza, senza nessun controllo da parte della Regione che viene svuotata completamente del proprio ruolo tecnico e politico”.

Nel corso della seduta approvata a larga maggioranza la proposta di legge (relatori Traversini e Celani) per la salvaguardia, la conservazione, il ripristino e la valorizzazione dei mulini storici ad acqua presenti sul territorio marchigiano.

La commissione ha, inoltre, espresso parere favorevole all’unanimità sui criteri e le modalità per la costituzione dell’elenco regionale degli accompagnatori cicloturistici.

Redazione Marche Notizie
Pubblicato Venerdì 11 gennaio, 2019 
alle ore 8:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!