MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Marche, il Calendario Venatorio 2018/2019

Si parte il 1°settembre con l’apertura anticipata per ben 8 specie

5.263 Letture
commenti
caccia, cacciatori, stagione venatoria

Come annunciato lo scorso 29 luglio dalla Giunta Regionale delle Marche, è stato approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/2019 che partirà ufficialmente il 1°settembre. Per i cacciatori delle Marche è prevista l’apertura anticipata per ben 8 specie, la chiusura posticipata a febbraio per Corvidi e Colombaccio, e la possibilità di cacciare in deroga Piccione, Storno e Tortora dal collare. Di seguito il calendario in dettaglio.

Preapertura
Come la nella stagione 2017/18 si potrà cacciare in preapertura a partire da sabato 1° settembre. Saranno 8 le specie cacciabili, tortora, ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, colombaccio, alzavola, germano reale e quaglia (quest’ultima cacciabile solo per 2 giornate) e 7 le giornate di preapertura (sabato 1 – domenica 2 – mercoledì 5 – sabato 8 – domenica 9 – mercoledì 12 – giovedì 13). Gli orari di caccia vanno dalle ore 5.30 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30, ad eccezione delle uniche giornate in cui è consentita la caccia in preapertura alla quaglia (12 e 13 settembre), in cui si caccerà solo dalle 5.30 alle 12.00.

Chiusura posticipata
Nei giorni 2, 3, 6, 7, 9 e 10 febbraio sarà consentita la caccia da appostamento a 4 specie: cornacchia grigia, gazza, ghiandaia e colombaccio, dalle ore 7:00 fino alle ore 17:25.

Apertura generale e giornate di caccia
L’apertura generale è fissata per la terza domenica di settembre (domenica 16), per poi proseguire nei giorni fissi di mercoledì 19 – sabato 22 – domenica 23 – mercoledì 26 – sabato 29 e domenica 30 settembre. Dal 1 ottobre al 31 gennaio si potrà cacciare tre giorni a scelta, esclusi martedì e venerdì. In aggiunta, dal 1 ottobre al 30 novembre la caccia da appostamento alla selvaggina migratoria sarà consentita per altri due giorni a settimana con esclusione comunque del martedì e del venerdì.

Il prelievo della fauna stanziale (lepre, fagiano, starna, pernice rossa, cinghiale e coniglio selvatico) resterà comunque consentito nelle sole giornate di mercoledì, sabato e domenica.

Specie cacciabili e periodi di caccia
Queste tutte le specie cacciabili e i relativi periodi di caccia:

Tortora dal 1° settembre al 21 ottobre
Merlo dal 16 settembre al 31 dicembre
Quaglia dal 12 settembre al 27 dicembre
Alzavola, Germano reale e Marzaiola dal 1° settembre al 21 gennaio
Ghiandaia, Gazza, Cornacchia grigia dal 1° settembre al 10 febbraio
Colombaccio dal 1° settembre al 13 settembre, dal 1° ottobre al 31 gennaio e dal 2 al 10 febbraio
Lepre, Coniglio selvatico, Starna, Fagiano, Pernice rossa dal 16 settembre al 9 dicembre (Starna non cacciabile negli ATC PS2 e AN1, Pernice rossa non cacciabile nell’ATC MC1)
Allodola dal 1 ottobre al 31 dicembre
Volpe, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena, Folaga, Canapiglia, Codone, Fischione, Mestolone, Moriglione, Pavoncella, Beccaccino, Gallinella d’acqua, Porciglione e Frullino dal 16 settembre al 31 gennaio
Moretta dal 15 ottobre al 31 gennaio
Combattente dal 16 settembre al 31 ottobre
Coturnice dal 7 ottobre al 25 novembre (secondo quanto stabilito dal Piano di Gestione Nazionale per la Coturnice)
Beccaccia dal 1° ottobre al 31 gennaio
Cinghiale
La caccia al cinghiale nella Regione Marche è consentita nella forma della braccata e della girata nelle aree vocate, e in forma individuale e occasionale (senza l’ausilio del cane da seguita) nella aree non vocate, nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica, nel rispetto dei seguenti periodi:

Provincie di Pesaro Urbino e di Ancona dal 3 novembre al 30 gennaio
Provincia di Macerata domenica 21 e domenica 28 ottobre e dal 3 novembre al 27 gennaio (ad esclusione del giorno 7 novembre 2018 in cui è fatto divieto di caccia al cinghiale)
Provincie di Fermo e di Ascoli Piceno dal 14 ottobre al 13 gennaio
Caccia di selezione
Inoltre, secondo quanto stabilito dallo specifico “Calendario per il prelievo in forma selettiva del cinghiale“ è possibile svolgere la caccia di selezione al cinghiale nei periodi:

22 aprile 2018 – 31 settembre 2018 (tutte le classi ad eccezione delle femmine adulte nelle zone A e B)
22 aprile 2018 – 16 marzo 2019 (tutte le classi nella zona C di eradicazione)
30 settembre 2018 – 16 marzo 2019 (tutte le classi nelle zone A e B)
1° novembre 2018 – 16 marzo 2019 (maschi di classe I, II, III)
2 gennaio 2019 – 16 marzo 2019 (femmine di classe 0, I, II e maschi di classe 0)
Nelle zone A e B il prelievo in forma selettiva è vietato nel periodo in cui è consentito il prelievo del cinghiale in forma collettiva.

Caccia in Deroga
Per quanto riguarda il prelievo in deroga è stato concesso, come nelle passate stagioni per lo Storno, il Piccione e la Tortora dal collare nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio 2017/2018 e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 9 dicembre per lo storno e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 31 dicembre 2017 per il piccione e la tortora.

Redazione Marche Notizie
Pubblicato Venerdì 24 agosto, 2018 
alle ore 12:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!