MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Pensioni e futuro, le paure dei marchigiani

Incertezza e preoccupazione da una indagine statistica condotta da Reale Mutua

3.614 Letture
commenti
Marchigiani e pensione, timori per il futuro

Dopo la pensione? La valigia. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi, quasi due marchigiani su tre (63%) si dicono disposti addirittura a trasferirsi all’estero per poter mantenere uno stile di vita simile a quello attuale e trovare un ambiente e servizi più adatti alla terza età.


È il quadro che emerge dall’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare.

Il 66% degli abitanti delle Marche, infatti, teme che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato una volta usciti dal mondo del lavoro, e un ulteriore 16% vede molta incertezza all’orizzonte.

Per quanto riguarda le forme del welfare, più della metà dei marchigiani (59%) punterebbe sulla previdenza complementare: di questi, il 50% con un fondo pensione, il 37% con un piano individuale di risparmio e il restante 13% stipulerebbe una polizza assicurativa.

Ciò che conta, dicono gli abitanti delle Marche, è pensarci per tempo, fin da giovani (39%) o da quando si inizia la propria carriera lavorativa (39%).

Se il 25% dei marchigiani investirebbe nel mattone, per il 31% la soluzione è investire i propri risparmi sul mercato finanziario, mentre per il 22% la soluzione è tenere i soldi sul proprio conto corrente.

Andrea Pongetti
Pubblicato Martedì 25 luglio, 2017 
alle ore 19:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!