MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Marche, il meteo del week end sarà all’insegna dell’instabilità

Piogge e schiarite contraddistingueranno il 6 e 7 maggio

2.093 Letture
commenti
nuvole e sole, meteo, ozono

Maggio conferma la sua indole ‘pazza’ ed imprevedibile: dopo un marzo insolitamente caldo, soleggiato e asciutto, il tipico tempo variabile che caratterizza la primavera si sta manifestando in questi giorni. Questa prima settimana del mese ci sta regalando infatti instabilità metereologica e repentini cambi del meteo.

Variabilità che non farà eccezione nelle Marche per quello che concerne il week end del 6 e 7 maggio dove pioggia, sole e sbalzi termici giocheranno un ruolo da protagonista.

Nella nostra regione già da sabato le condizioni meteo peggioreranno al Centro-Nord, mente al Sud splenderà il sole. Domenica la situazione sarà invertita, con tempo instabile al Centro-Sud, mentre al Nord tornerà il sole. Insomma avremmo un tempo tipicamente primaverile con passaggi perturbati, alternanza tra pioggia e sole e gli immancabili sbalzi di temperature: per l’estate ancora c’è tempo.

Sabato 6 maggio come già anticipato, il Centro-Nord sarà investito dalla pioggia, a causa di una perturbazione atlantica in arrivo dalla Francia. La perturbazione porterà una condizione generale di cattivo tempo un po’ su tutte le regioni settentrionali. Sul Nordovest e sulla Toscana scenderanno piogge e acquazzoni dal mattino. Fenomeni che in serata si estenderanno anche al Nordest. Saranno invece sparse le precipitazioni su Umbria e Marche. Mentre su Sardegna, Lazio e Abruzzo la giornata sarà asciutta, con sole coperto da passaggi di nubi.

Domenica 7 maggio. Il tempo migliorerà al Centro Nord, con giornata soleggiata e temperature in rialzo. Le condizioni meteo saranno invece più instabili sulla dorsale appenninica e anche su parte della fascia adriatica. Su queste zone il tempo sarà soprattutto nuvoloso, con piogge sparse e possibilità di qualche temporale. Le precipitazioni interesseranno al mattino le zone interne di Toscana e Lazio, la Romagna, le Marche e l’Umbria. Nel pomeriggio i fenomeni interesseranno le zone interne campane, l’Abruzzo, la Puglia centro settentrionale e la Basilicata.

Redazione Marche Notizie
Pubblicato Sabato 6 maggio, 2017 
alle ore 11:38
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!