MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Educazione ambientale, sostegno ai progetti delle reti Cea

Approvato il Programma di informazione, formazione ed educazione ambientale Infea Marche per l’annualità 2019/2020.

2.907 Letture
commenti
Angelo Sciapichetti

Approvato il Programma di informazione, formazione ed educazione ambientale Infea Marche per l’annualità 2019/2020.

Lo prevede la recente delibera di Giunta proposta dall’assessore regionale all’Ambiente. Sostegno quindi ai progetti delle reti Cea per l’informazione, la formazione e l’educazione ambientale e al Premio nazionale Un libro per l’ambiente. Oltre a confermare lo stanziamento di 272.437,48 euro per il 2020, è stato approvato un ulteriore stanziamento di 250.000 euro per il 2021.

La Regione Marche – specifica l’assessore all’Ambiente – è una delle prime regioni ad aver creduto nella promozione della divulgazione delle problematiche ambientali e nella formazione della coscienza ecologica dei cittadini, in particolare dei giovani. Nel corso degli anni, in collaborazione con Enti locali e Parchi, ha promosso la nascita di soggetti pubblici e privati che con professionalità hanno dato un forte sviluppo al fenomeno dell’educazione ambientale.

Il documento definisce i criteri sulla base dei quali vengono selezionati i progetti Infea Marche per l’annualità scolastica 2019/2020 volti a coinvolgere gli studenti marchigiani, le famiglie e i turisti in attività di informazione e sensibilizzazione ambientale proposte dai Centri di educazione ambientale riconosciuti dalla Regione Marche. Tra i requisiti dei progetti, quello di prevedere il coinvolgimento di almeno quattro Cea riconosciuti, ciascuno dei quali non potrà partecipare a più di un progetto.

Oltre a sostenere le attività dei Centri di Educazione Ambientale, la Regione continua a promuovere il progetto “Premio Nazionale Un Libro per l’Ambiente”, il concorso nazionale di editoria per ragazzi organizzato da Legambiente, dove i ragazzi sono chiamati a leggere libri a carattere ambientale e proclamarne il vincitore.

Il sistema INFEA Marche si articola in 44 Centri di educazione ambientale (strutture dove vengono erogati i servizi a studenti, turisti e cittadini da parte di operatori qualificati) raggruppati in 8 reti territoriali. Il settore impiega annualmente circa 240 operatori qualificati, coinvolge ben 2.300 classi, collabora con oltre 180 partner istituzionali e sociali, realizza progetti per 1,4 milioni di euro.

Regione Marche
Pubblicato Venerdì 24 maggio, 2019 
alle ore 17:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!