MarcheNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Fusione tra Marche Umbria e Toscana: i Consigli verso la seduta comune

"Un'alleanza strategica e funzionale allo sviluppo di un'area che vada dal Tirreno fino all'Adriatico"

6.131 Letture
commenti
Macroregione Umbria-Toscana-Marche

Il progetto di una macroregione centrale costituita da Toscana, Umbria e Marche continua ad andare avanti. I presidenti dei Consigli regionali si incontreranno il 25 gennaio a Macerata per discutere sulla possibile fusione e prevedere una seduta congiunta delle tre Assemblee.

Ad annunciarlo il presidente del Consiglio toscano Eugenio Giani. “Il 25 gennaio sarò a Macerata dove, alle 18, affronterò durante un dibattito pubblico il tema della macroregione denominata Italia di Mezzo – spiega Giani – insieme ai presidenti dei Consigli regionali di Umbria, Donatella Porzi e Marche, Antonio Mastrovincenzo. Un tema importante che ci deve vedere uniti in un’alleanza strategica e funzionale allo sviluppo di un’area che vada dal Tirreno fino all’Adriatico a cominciare dallo sviluppo del collegamento stradale tra i due mari“.

La sera del 25 gennaio, ricorda ancora Giani, “saremo ospiti del sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo, e sarà l’occasione per un confronto che ci deve portare all’individuazione della data e del luogo del consiglio regionale congiunto, che vedrà tutti i consiglieri dei tre parlamenti regionali interessati uniti in un’unica seduta“.

Sarà un momento importante – conclude – per il futuro della riforma costituzionale che coinvolge le macroregioni. Probabilmente ad ospitare la prima seduta congiunta sarà uno dei tre capoluoghi di Regione“.

Il primo summit ufficiale a cui avevano preso parte i rispettivi presidenti delle regioni in cui si era parlano seriamente di questo ambizioso progetto si è svolto lo scorso 21 novembre a Perugia.

A lanciare per primo l’idea era stato il Presidente della Toscana Enrico Rossi che aveva proposto un’alleanza tra Toscana, Umbria e Marche per una nuova regione che dal Tirreno arrivasse fino all’Adriatico, un progetto che “possa tradursi in un percorso di politiche comuni e fusioni di servizi che le esercitano su base regionale”.

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Sabato 9 gennaio, 2016 
alle ore 7:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Marche Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!